©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.
Corso Milano 27
28100 Novara
Natale a Sant'Agabio
Con L’Epifania, si conclude il lungo cammino iniziato con l’Avvento, tempo di attesa della Venuta del nostro Redentore: la nascita di un bimbo “ al freddo e al gelo” di una mangiatoia, diventato poi Luce per illuminare le genti e salvezza di tutti i popoli. Periodo che si conclude con un incontro, quello di Gesù con i Magi, venuti ad adorarlo da paesi lontani, portando in dono i loro beni più preziosi; così, come nella notte di Natale, i pastori, svegliati dall’Angelo vanno incontro al Messia, a colui che porterà la Salvezza a tutta l’umanità.
Sono state diverse le iniziative che la nostra parrocchia ha organizzato per aiutarci a preparare il nostro cuore a questo incontro. Iniziative rivolte sia ai bambini, che stanno seguendo il cammino del catechismo, insieme alle loro famiglie, sia a quanti sentano di appartenere ad una comunità, come ad una famiglia allargata.

Per i bimbi, i “Dieci minuti con Gesù”, all’uscita da scuola, insieme a riflettere sul Vangelo della Domenica e, nell’ultimo incontro alla scoperta dei personaggi del Presepe, mentre per le famiglie la possibilità di incontrare i sacerdoti della nostra comunità invitando altre famiglie, un incontro fra amici con cui poter instaurare relazioni, condividere le gioie, i dubbi, ma anche le inquietudini di questi tempi.
Avvento, tempo di attesa, tempo di conversione e di preparazione, ecco allora che Sabato 2 Dicembre, presso l’Oratorio di Via Giannoni, per le famiglie è stato organizzato un momento di riflessione sul tema del Natale, seguito da un apericena, per prolungare la condivisione..
E’ bello potersi fermare un pochino, in una vita che sembra una lotta contro il tempo, tutti presi da mille cose da fare; anche il potersi scambiare due parole diventa dono…

Giovedì 7 Dicembre, Vigilia della Festa dell’Immacolata Concezione, in Chiesa parrocchiale, è stata preparata dalle nostre Suore una bella Veglia di preghiera, dedicata alla Vergine, loro patrona, mentre Lunedì 11 dicembre ci si è radunati intorno al Santissimo Sacramento. Per fare entrare Gesù nel nostro cuore, dobbiamo imparare a metterci in ascolto, e questo lo possiamo fare solo se ci mettiamo davanti a quell’Ostia, proprio come i Magi nella Grotta, davanti a Gesù.
Ancora per i ragazzi, Sabato 17 Dicembre è stato organizzato uno spettacolo, dal titolo “ S.P.Q.R “ Sempre portiamo qualche regalo, presentato in Chiesa parrocchiale e organizzato da Suor Emanuela. Ambientato in Palestina, ,dove il console Sulpicio Prudenzio Quintiliano Regolo (S.P.Q.R.) ha organizzato il censimento per ordine di Augusto. Sulla scia di una stella cometa, tre Magi, venuti da Oriente, portano tre doni destinati a un Re appena nato nella piccola capanna di Betlemme. L’esattore Gabellium, sospettoso dei tre stranieri, decide di sequestrare quei doni. Un bel problema. Quale regalo alternativo potranno offrire al Re bambino? Bello vedere l’impegno dei nostri bambini e dei nostri giovani.

Con la Novena, che ormai da tanti anni, accompagna la nostra parrocchia al mistero del Natale, e la magia del sempre nuovo presepe, creato ogni anno con maestria da Fabrizio Occhetti insieme ad altri volontari, entriamo nel vivo delle Celebrazioni, nove giorni ci separano dalla nascita di quel bimbo, accompagnati dai canti che sera dopo sera si ripetono, ma che non stancano mai. Il Natale è arrivato e la Comunità parrocchiale si è ritrovata a festeggiare un incontro con il bambino Gesù , nelle varie celebrazioni della vigilia, nella chiesa del Cascinone alle ore 18:00 e nella chiesa parrocchiale alle ore 21:30 e alle ore 23:15 animate dal coro dei giovani e dal coro parrocchiale, e nella domenica del Natale alle ore 8.30 e 10:30 in chiesa parrocchiale e alle ore 10:00 presso il santuario al Cascinone , tutte molto ben partecipate.
Gesù che viene, Gesù che nasce per diventare nostro compagno di viaggio, nostro sostegno nella prova.
Un evento eccezionale per la nostra parrocchia, martedì 2 Gennaio, la presenza del coro “ Les petits chanteurs” , della Cattedrale di Grenoble che, di ritorno da un raduno di cori di voci bianche, hanno avuto l’onore di cantare alla presenza di sua Santità, Papa Francesco e ci hanno omaggiato del loro talento. Questo evento è stato reso possibile grazie all’impegno di diverse associazioni, con l’intento di poter creare anche a Sant’Agabio, un coro di voci bianche; la musica che unisce, la musica che di tante lingue ne crea una sola…
Che questa scintilla possa portare davvero qualcosa di bello per la nostra parrocchia e per il nostro quartiere, troppo spesso maltrattato.
La redazione con Don Massimo Volpati, Don Andrea Vigliarolo e Don Emanuele Cardani augurano a tutti un sereno e lieto anno nuovo.
©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved
Corso Milano 27
28100 Novara