©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.
Corso Milano 27
28100 Novara
Le Suore Missionarie Immacolata Regina Pacis
Anche la presenza delle Suore Missionarie Immacolata Regina Pacis nella nostra Parrocchia è dono che giunse grazie all’intervento di Don Francesco Brustia, che sentì la necessità di avere un aiuto che si prendesse cura dell’educazione delle giovani ragazze, mentre a lui era affidata la gioventù maschile.
Nel 1940 don Francesco, trovò la possibilità di affittare una casa in Via San Lorenzo al Pozzo, e alcune persone che lo aiutarono a sostenerne le spese, fra le quali, vi era una una signora che già conosceva la Congregazione fondata da Padre Francesco Pianzola, al quale, nel novembre dello stesso anno, giunse dal Parroco, la richiesta di poter avere alcune Suore nella nostra Parrocchia.
Il Padre, considerandoci già una parrocchia cittadina, rimase dubbioso su tale richiesta ma, dopo aver effettuato un sopralluogo, si convinse che la presenza delle Suore avrebbe portato solo del bene, in questi territori; le suore avrebbero potuto portare avanti il loro ruolo di assistenza spirituale alle mondariso, giovani ragazze, madri che di dedicavano per il bene della famiglia, al difficile e faticoso lavoro della pulizia del riso dalle erbe infestanti.

Nelle sua visita Padre Pianzola vide inoltre alcuni bimbi abbandonati per la strada e si convinse ancora di più della necessità della presenza delle sue Suore, infatti il 15 dicembre 1940 le prime tre arrivarono nella nostra Parrocchia e trovarono ospitalità in una casa composta da cinque locali e un piccolo cortile, furono accolte da una schiera di bambini che le accompagnò in Chiesa Parrocchiale dove don Francesco diede loro il benvenuto. Presero così avvio i primi gruppi di ragazze che successivamente divennero di Azione Cattolica che si trovavano insieme, per imparare a cucire e per giocare. Nel frattempo fu avviato anche l’Asilo che raccolse un numero sempre maggiore di bambini.
Nel 1949 la Signora che aveva concesso l’uso dei locali, per necessità familiari ne ebbe bisogno, così la congregazione acquistò una casa con un ampio terreno attorno dove ancora oggi si trovano l’asilo e l’oratorio. Con l’apertura dell’Antillone le suore divennero un punto fermo nell’estate di ragazzi e ragazze di Sant’Agabio.
Così come lo sono ora con il Grest, e i Campi Scuola.
Non si può parlare della nostra Parrocchia senza citare le nostre Suore, tante ne sono passate, tante sono poi state destinate ad altre missioni, alcune sono ritornate; tanti volti, tanti sorrisi, tante mani che stringono.
Una presenza delicata, mai invadente, ma guai se venisse meno. Una presenza che sostiene, che accoglie che gioisce nei momenti felici delle persone, ma che sostiene nei momenti bui e dolorosi…A loro va il nostro Grazie
©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.
Corso Milano 27
28100 Novara